Qualità, sicurezza e salvaguardia ambientale certificate:
Ing. Prunotto ha scelto di certificarsi secondo le norme e gli standard internazionali a testimonianza della volontà di perseguire obiettivi concreti in termini di sviluppo sostenibile.
La norma UNI EN ISO 9001 (Certificazione del sistema di Gestione Qualità) è una norma internazionale che specifica i requisiti di un Sistema di Gestione per la Qualità efficace ed efficiente, tale da dimostrare la capacità dell’organizzazione di fornire prodotti che soddisfino i requisiti del cliente e quelli cogenti applicabili. La norma promuove l’adozione di un approccio per processi nello sviluppo, attuazione e miglioramento dell’efficacia di un sistema di gestione per la qualità al fine di accrescere la soddisfazione del cliente mediante il rispetto dei requisiti del cliente stesso.
- UNI EN ISO 9001 :2015 ICMQ progettazione, costruzione e ristrutturazione di edifici; progettazione, fornitura, trasporto e montaggio di strutture prefabbricate di calcestruzzo.
- ISO 9001 :2015 IQNET
- L'attestato SOA è la certificazione obbligatoria per la partecipazione a gare d’appalto per l’esecuzione di appalti pubblici di lavori, ovvero un documento necessario e sufficiente a comprovare, in sede di gara, la capacità dell’impresa di eseguire, direttamente o in subappalto, opere pubbliche di lavori con importo a base d’asta superiore a € 150.000,00; essa attesta e garantisce il possesso da parte dell’impresa del settore delle costruzioni di tutti i requisiti previsti dalla attuale normativa in ambito di Contratti Pubblici di lavori.
- ISO 45001:2018: La ISO 45001:2018 è una norma internazionale che specifica i requisiti per un sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro (SSL), con l’obiettivo di prevenire infortuni e malattie professionali e di promuovere ambienti di lavoro sicuri e salubri.
- ISO 14001:2015: La norma ISO 14001:2015 è uno standard internazionale sviluppato dall’Organizzazione Internazionale per la Normazione (ISO) che definisce i requisiti per un sistema di gestione ambientale (SGA). Il suo obiettivo principale è aiutare le organizzazioni a migliorare le proprie prestazioni ambientali, ridurre l’impatto ambientale delle attività, e assicurare la conformità normativa.
Pubblicata nel marzo 2018 dall’ISO (International Organization for Standardization), la ISO 45001 sostituisce la vecchia OHSAS 18001, rappresentando uno standard più moderno, integrabile e orientato al miglioramento continuo.
La Ing. PRUNOTTO S.r.l. risulta da sempre attiva in ambito associativo essendo membro dell’ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) CUNEO.
